Mi chiamo Elisabetta Galaverni. Sono nata a Bologna nel 1976. Psicologa clinica e di comunità, iscritta all’Ordine degli Psicologi dell’Emilia Romagna (iscrizione n° 4040). Psicoterapeuta della Gestalt, specializzata presso il Centro Studi di Terapia della Gestalt di Milano (CSTG).
Dopo la laurea in Psicologia, conseguita nel 2002 con voto 110/110 e lode presso l’Università di Bologna, ho svolto attività di ricerca su ansia e panico, grazie ad una borsa di studio per l’approfondimento della tesi di laurea all’estero. Ho condotto tale attività in Italia e Spagna, con la supervisione del prof. Maurizio Bellini, allora direttore del centro di Psichiatria “Ottonello” di Bologna. I risultati di queste due ricerche sono stati pubblicati: “Panic symptoms among general physicians’ patients” (2003); “A survey of panic symptoms in a primary care setting” (2005). Ho conseguito una prima formazione in Terapia della Gestalt in Spagna, svolgendo un semestre di tirocinio post-laurea presso l’Associazione “Colectivo La Huertecica” a Cartagena; in seguito, ho proseguito con una borsa di studio ottenuta dall’Università di Bologna, frequentando un corso annuale di perfezionamento organizzato dall’Universidad de Murcia.
Spinta dall’interesse ad approfondire questo approccio psicoterapeutico, tornata in Italia, mi sono iscritta alla scuola quadriennale di specializzazione in Psicoterapia della Gestalt di Milano (CSTG), diretta dal prof. Riccardo Zerbetto.
Dal 2005 al 2011 ho collaborato con il centro residenziale psichiatrico “Olmetola” di Bologna, occupandomi di disabili psichici adulti e ideando il laboratorio artigianale protetto “Ceramichevolmente”, volto a favorire esperienze lavorative ed espressive rivolte ad utenti del Dipartimento di Salute Mentale di Bologna.
Tra i diversi training formativi che ho seguito, voglio menzionare la Psicologia degli Enneatipi con Claudio Naranjo presso il SAT1, e la formazione nei Dialoghi con gli organi con la dott.ssa Elisabetta Muraca. Alla mia crescita professionale e personale ha inoltre contribuito la psicoterapia individuale alla quale mi sono sottoposta, inizialmente con la dott.ssa Maddalena Bosio (terapia rogersiana), e in seguito con il dott. Franco Bonsante (Gestalt).
Dal 2008 svolgo attività libero professionale rivolta ad adulti e gruppi (anche in lingua spagnola):
• Psicoterapia
• Percorsi di crescita personale
• Consulenza per difficoltà relazionali
• Terapia psicologica per disturbi d’ansia e panico
• Terapia per disturbi del sonno e dell’umore
• Consulenza e sostegno per lutti, perdite affettive e fasi di passaggio
• Consulenza nell’individuazione e raggiungimento di obiettivi personali, di studio e professionali
• Terapia per disturbi psicosomatici
• Terapia per disturbi del comportamento alimentare
• Terapia per disturbi legati al ciclo mestruale e alle diverse fasi di vita della donna
• Trattamento di disturbi legati all’immagine di sé e alla scarsa autostima